Scommetto che delle polpette cinesi così non le avete mai assaggiate. Si chiamano pearl meatballs e sono delle sfiziose polpettine di maiale impanate nel riso e cotte a vapore. Il loro nome deriva dal colore traslucido del riso glutinoso e la forma delle polpette che insieme ricordano una perla.
Paese che vai, polpette che trovi.
Le polpette sono la pietanza più diffusa in tutto il mondo e credo che il loro successo sia dettato dalla loro semplicità. Sono l’impasto perfetto di culture, tradizioni, ricette di famiglia ma soprattutto di gusti personali. Possono assumere diverse forme, non devono necessariamente essere tonde. Si possono cuocere in vari modi: al forno, in umido, fritte, brasate, al vapore o lesse. E si possono fare in tantissime varianti: di carne, di pesce, di legumi, di formaggio, di pane, riso ecc….
Oggi, ve le propongo in una versione cinese molto particolare. Probabilmente è la ricetta meno popolare al palato occidentale. Hanno una impanatura insolita di riso glutinoso, diversa da quella croccante di pane a cui siamo abituati, e si cuociono al vapore, non nell’olio né tanto meno nel burro. Però, vi assicuro che nonostante le differenze, queste polpette cinesi di carne e riso sono una vera delizia.
Le pearl meatballs sono delle deliziose polpette cinesi, una specialità tipica della provincia degli Hubei.
Le pearl meatballs sono gustose polpette cinesi di maiale condite con un pizzico di zenzero, funghi shiitake (sostituibili anche con dei champignon o altro), cipollotti, olio di sesamo e salsa di soia da impanare rotolandole nel riso glutinoso. È una ricetta semplicissima da preparare, ma soprattutto divertente da fare insieme ai bambini. Sono il piatto unico ideale nel quale unire in un sol boccone carboidrati e proteine. E con un pizzico di fantasia, possono anche trasformarsi in un divertente pasto.
Noi le abbiamo trasformate in simpatici mostriciattoli gialli dagli occhi grandi, grandi. Abbiamo messo in ammollo il riso con della curcuma (sostituibile con lo zafferano se preferite) e usato degli occhiettini di zucchero che diventeranno il dolce dessert a fine pasto. Non li trovate carini da morire?
Se amate rendere i pasti dei vostri bambini divertenti, provate a preparargli anche queste delizie:
Donuts al limone e olio extravergine di oliva
Di ricette sulle polpette il mondo ne è pieno, ma avete mai provato le pearl meatballs? Sono delle polpette cinesi di carne di maiale e riso, una specialità di cui sono sicura vi innamorerete al primo assaggio.
-
Dosi per
4 persone -
Tempo di cottura
20 MInuti -
Tempo di preparazione
15 MInuti -
Tempo di Attesa
12 Ore
Ingredienti
Per il riso
- 130 gr riso glutinoso a chicco corto
- 1 cucchiaino curcuma
Per le polpette
- 250 gr macinato di maiale
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 1 cucchiaio shaoxing wine (o dry sherry)
- 2 cucchiai olio di sesamo
- 2 cuchiaini zenzero tritato
- 1 cipollotto tritato
- 2 funghi shiitake già ammollati
- 1 cucchiaio fecola di patate
- 4 cucchiai acqua fredda
- 1/2 cucchiaino zucchero
- 3/4 cucchiaino sale
- 1/4 cucchiaino pepe macinato
- 1/8 cucchiaino noce moscata
Procedimento
-
Sciacquate il riso sotto acqua corrente fredda, poi adagiatelo in una bacinella.
Mescolate l’acqua con la curcuma e versatela sopra il riso fino a coprirlo completamente.
Lasciate il riso in ammollo tutta la notte nel frigorifero.
L’indomani, scolate il riso.
-
Tritate grossolanamente i funghi shiitake eliminando il gambo.
Stemperate la fecola di patate con 3 cucchiai di acqua fredda.
Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti per le polpette e mescolateli fino a ottenere un impasto ben amalgamato e morbido.
Suddividete l’impasto in piccole porzioni usando come unità di misura un cucchiaio da tavola. Formate delle palline e impanatele nel riso glutinoso.
- Cuocete le polpette a vapore per 12 minuti circa, finchè il riso non sarà cotto.
- Servite le polpette calde accompagnandole a piacere con della salsa di soia.