Oggi, è uno di quei giorni in cui un sorriso ebete è stampigliato sul mio volto. E lo volete sapere perchè? C’è che, grazie a #ChickenChefCercasi (contest consigliatomi da una top food blogger, Teresa Balzano), faccio un salto indietro nel tempo con i ricordi da adolescente.
Ripenso a quanto cercassi di convincere mia mamma a cucinare italiano, o qualcosa di diverso dalla cucina vietnamita, e rido! Sì, rido perchè quella cucina speziata e variopinta di colori e profumi che tanto rinnegavo, oggi mi manca.
Mi mancano le tavolate di famiglia, quei lunghi pranzi domenicali all’epoca per me noiosissimi, ma sempre imbanditi con tantissime golose pietanze.
Mi mancano i piatti tradizionali vietnamiti, quelli che solo mamma sapeva fare, perchè lei era la custode dei segreti di questa fantastica cucina!
Mi manca aggirarmi di soppiatto alle sue spalle, mentre lei è girata ai fornelli, per rubare un involtino appena fritto dal tavolo.
Mi mancano un sacco di cose di quei tempi, ma sorrido guardando al futuro e mi rimbocco le maniche per imparare a fare quei meravigliosi piatti. E intanto penso…
Penso che mi piacerebbe un giorno poter tramandare anche ai miei figli un po’ della mia cultura vietnamita.
Penso che le mie voglie di cibi extra vietnamiti e il rifiuto delle mie origini in età adolescenziale, mi abbiano decisamente segnata. Ma nonostante ciò, credo che avere una dispensa affaciata sul mondo, in realtà sia solo una gran fortuna.
E l’ho capito solo ora, sì!
Però, meglio tardi che mai, no?
E dunque, cosa ne dite di contaminare un po’ le vostre cucine portando in tavola una super tortillas ai cereali con pollo alla griglia e salsa satay?
La ricetta è very easy, a prova di studente alle prime armi ai fornelli !
E con una spesa ridotta, farete un figurone!
Ve lo garantisco.
E questa è la mia ricetta fusion con cui partecipo al contest.
Contaminate un po’ le vostre cucine portando in tavola una super tortillas ai cereali con pollo alla griglia e salsa satay.
-
Dosi per
4 persone -
Calorie
450 porzione -
Tempo di cottura
25 MInuti -
Tempo di preparazione
15 MInuti -
Tempo totale
40 MInuti
Ingredienti
Ingredienti per il piatto
- 400 gr petto di pollo
- 8 tortillas ai cereali
- 1 mazzetto aneto
- 2 cucchiai salsa di soia
- Aceto balsamico di Modena D.O.P.
- q.b. Olio extravergine di olive
- q.b. zucchero
- q.b. pepe
Ingredienti per la Salsa Satay
- 4 cucchiai burro di arachidi
- 100 gr latte di cocco
- 50 gr acqua
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio zenzero grattugiato
- 1 peperoncino (o più a piacere)
- 1 spicchio aglio
- 1/2 scalogno
- q.b. Olio extravergine di oliva
Procedimento
Preparazione salsa Satay
- versate un filo di olio in un pentolino, aggiungete lo zenzero grattuggiato, l’aglio, lo scalogno e il peperoncino tritati.
- Soffriggete il tutto a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando lo scalogno non si sarà ammorbidito. Poi, aggiungete il burro di arachidi e mescolate per farlo scomporre
- Una volta sciolto il burro di arachidi, unite la salsa di soia, il latte di cocco e l’acqua.
- Mescolate e continuate la cottura della salsa fino a quando non comincerà ad addensarsi. Se invece la volete più liquida, al primo bollore spegnete il fuoco.
Preparazione piatto
- Tagliate il petto di pollo a fette, conditelo con la salsa di soia, un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e una macinata di pepe fresco e lasciatelo marinare in frigorifero per mezzoretta, in una ciotola coperta con pellicola trasparente.
- Mondate e lavate i cavoletti di Bruxelles, poi sfogliateli o tagliateli sottilmente a piacere. e conditeli con sale, pepe, dell’aceto balsamico e dell’olio evo.
- Scaldate una bistecchiera o una griglia su fuoco medio-alto e cuocete il pollo 2 minuti per lato o finchè non sarà ben cotto. Una volta cotto il pollo, tagliatelo a bocconcini.
- Farcite le tortillas adagiando su ciascuna un po’ d’insalata di cavoletti, il pollo grigliato, la salsa satay e una spolverata di aneto tritato.
Sei fantastica Gio! Colori, sapori, croccantezza che esce fuori dalle foto! Più di così non so più dove so può!
Un bacio grande
Giò, la ricetta è fantastica e invitante, ma ciò che hai scritto va dritto al cuore :* <3 …. buon sabato
Ragazze vi ringrazio tanto per le belle parole che mi avete ragalato! Vi adoro tanto ♥ ♥ ♥
Ciao Gio,
arrivo solo ora a leggere la ricetta e mi rendo conto del riferimento al mio blog <3
Grazie tanto tanto tanto!!!!!!
Mi sono innamorata di questa ricetta e ancor di più delle foto magnifiche!!!
Ma Terry citarti è stato solo un piacere! Anzi, ti ringrazio per avermi fatto conoscere questo contest e a tutta la comunity di Fuudly
Stupende fotografie, i colori sono favolosi, questa ricetta potrebbe essere molto simile a las Fajitas.